La valutazione dei presupposti cautelari nel provvedimento di descrizione
Il Codice della Proprietà Industriale (infra c.p.i.) mette a disposizione dei…
3 novità sulle prossime Linee Guida EPO 2023
In data 19 maggio 2022 si è tenuta la riunione del gruppo di lavoro SACEPO…
Sulla connessione tra procedimenti nazionali ed EUIPO
Può accadere che un giudice nazionale e l'EUIPO siano chiamati a pronunciarsi…
L'EPO pubblica la 2a edizione della Guida sul Brevetto Unitario
In data 29.04.2022, l'Ufficio Brevetti Europeo (UEB o EPO) ha pubblicato la…
Wonder Woman e Wonder Mum: rischio di confusione?
Recentemente l'Alta Corte del Regno Unito si è pronunciata nel procedimento che…
EPO: pubblicato il Patent Index 2021
In data 5 aprile 2022, l'European Patent Office (EPO) ha pubblicato il "Patent…
Il CdM approva il DDL di revisione del Codice della Proprietà Industriale
In data 06 aprile 2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL di…
L'integrazione di marchi registrati negli slogan può escluderne l'originalità
Con la Sentenza n. 8276 del 14.03.2022, la Corte di Cassazione ha fissato un…
Nasce FreeFromCopyright: il database italiano dedicato al Public Domain
Dopo mesi di lavoro e ricerca, siamo lieti di annunciarvi che è ufficialmente…
Non è protetta dal copyright l’opera d’arte realizzata tramite intelligenza artificiale
Il tema dello sviluppo tecnologico nel campo dell’intelligenza artificiale…