In data 5 aprile 2022, l’European Patent Office (EPO) ha pubblicato il “Patent Index 2021“, il report che analizza le attività brevettuali a cadenza annuale.

Ebbene, i dati mostrano che l’Ufficio Europeo è stato destinatario di 188.600 domande di brevetto nel corso dell’anno 2021, segnando un +4,5% rispetto all’anno precedente (180.417 domande) e +3,4% rispetto al 2019 (181.532 domande). I dati confermerebbero quindi un trend positivo ormai consolidato. Infatti, il tasso di crescita è rimasto costante negli ultimi 10 anni (salvo per il 2016 e 2020).

La crescita del numero di domande di brevetto depositate è considerato un primo indicatore degli investimenti delle aziende in R&D.

Tuttavia, è sempre bene confrontare l’andamento del numero di domande di brevetto con quello dei brevetti effettivamente concessi. Il tutto, tenendo conto del gap temporale per la procedura di concessione del titolo, in media 23 mesi.

Si può notare che il numero di brevetti concessi ha subito due contrazioni consecutive nel 2021 (-22,90% rispetto al 2020) e nel 2020 (-3,05% rispetto al 2019).

Una siffatta contrazione è un possibile indicatore di nuove tecnologie non sufficientemente sviluppate da trovare applicazioni concrete in grado di soddisfare i requisiti di brevettabilità.

I settori con il maggior numero di domande di brevetto sono quelli della comunicazione digitale (+9,3% sul 2020), della tecnologia medica (+0,8%) e della tecnologia informatica (+9,7%).

Circa i Paesi di origine delle domande del 2021, si conferma la TOP 5 dell’anno precedente. Stati Uniti d’America (25% delle domande), Germania (14%), Giappone (11%), Cina (9%) e Francia (6%). Degna di nota è sicuramente la Cina, le cui domande di brevetto continuano a crescere vertiginosamente (+24% rispetto al 2020 e +444,28% in dieci anni).


Il presidente dell’EPO António Campinos, ha così commentato il Patent Index 2021:

“The strong demand for patents last year shows that innovation has remained robust. It highlights the creativity and resilience of innovators in Europe and worldwide. They have filed higher numbers of patent applications and the strong growth in digital technologies provides compelling evidence of the digital transformation taking place across all sectors and industries.”