In data 08.02.2022, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha pubblicato il “Report domande di brevetto e concessioni del titolo in Italia” inerente all’anno 2021.
Ebbene, nonostante l’UIBM sia formalmente un Ufficio indipendente, è innegabile che quest’ultimo si inserisca ormai da tempo in un quadro europeo più ampio. In ragione di ciò, in attesa dell’analogo Report 2021 dell’European Patent Office (EPO), i dati riportati dall’UIBM possono dare solo una visione parziale del reale andamento dell’Ufficio.
Ciò premesso, dal Report si può notare una crescita nel numero delle domande di brevetto per invenzione industriale (+0,50% rispetto al 2020, +8,9% rispetto al 2019). I dati confermando quindi un trend positivo risalente al 2013.
Report domande di brevetto e concessioni del titolo in Italia – Anno 2021, grafico § 1.2
Diversamente, le domande di brevetto per modelli di utilità hanno subito una flessione (-15,03%), inserendosi in un trend “altalenante” e non ancora ben consolidato.
Report domande di brevetto e concessioni del titolo in Italia – Anno 2021, grafico § 2.2
Infine, le richieste di convalida in Italia di Brevetti Europei registrano una flessione per il secondo anno consecutivo (-12,58% rispetto al 2020, -18,76% rispetto al 2019).
Report domande di brevetto e concessioni del titolo in Italia – Anno 2021, grafico § 3.2
Per quanto detto, solo un confronto con l’analogo Report dell’EPO del 2021 potrà confermare o meno i trend qui brevemente riportati. A fronte di ciò, non rimane che darci appuntamento a breve per un’interessante patent data analysis UIBM/EPO.