Wonder Woman e Wonder Mum: rischio di confusione?
Recentemente l'Alta Corte del Regno Unito si è pronunciata nel procedimento che…
L'integrazione di marchi registrati negli slogan può escluderne l'originalità
Con la Sentenza n. 8276 del 14.03.2022, la Corte di Cassazione ha fissato un…
La combinazione cromatica quale marchio di fatto
La Corte di Cassazione ha recentemente sondato le condizioni che permettono ad…
Il segno “ANDORRA”: non registrabile poiché percepito come un'indicazione geografica
Il segno “ANDORRA” non è registrabile in quanto presenta carattere descrittivo.…
Hermès fa causa al creatore delle “METABIRKIN”
Lo scorso gennaio Hermès ha presentato una citazione avanti al tribunale del…
EUIPO: il furgoncino Volkswagen è un marchio tridimensionale
L'EUIPO si è recentemente pronunciata sulla proteggibilità del celebre…
L'esame del carattere distintivo per il marchio tridimensionale: le linee guida EUIPO
Nella precedente news del 09.02.2022, si è trattato di un'interessante sentenza…
Il carattere distintivo nel marchio tridimensionale: il caso MOON BOOT
In una recente sentenza, il Tribunale dell'UE è stato chiamato a pronunciarsi…
“ZARA” non potrà usare il suo marchio per alcune classi della ristorazione
"pastaZARA” vince sul noto brand d’abbigliamento “ZARA”, impedendo a…
Marchio internazionale: la Giamaica aderisce all'Accordo di Madrid
Il 27 dicembre 2021, il governo della Giamaica ha depositato il suo strumento…