Il 19 gennaio 2022 l’Austria ha depositato il proprio strumento di ratifica del Protocollo sull’applicazione provvisoria dell’Accordo istitutivo del Tribunale unificato dei brevetti (PPA). L’adesione dell’Austria, in qualità di tredicesimo Stato membro, segna formalmente l’inizio del periodo di applicazione provvisoria (PPA) e la nascita del Tribunale unificato dei brevetti come organizzazione internazionale.
Durante il PPA si svolgerà l’ultima parte dei lavori preparatori per l’istituzione della Corte. I lavori pratici inizieranno con le riunioni inaugurali degli organi direttivi della Corte, ovvero il Comitato Amministrativo, il Comitato Consultivo e il Comitato Bilancio. Successivamente sarà svolto il lavoro di finalizzazione dell’assunzione dei giudici della Corte. Secondo il Comitato preparatorio del Tribunale unificato dei brevetti il periodo di applicazione provvisoria durerà almeno otto mesi. Quando gli Stati membri avranno espresso la loro fiducia sul funzionamento della Corte, anche la Germania depositerà il suo strumento di ratifica.
Il presidente dell’EPO António Campinos ha dichiarato in un comunicato: “Con l’avvio dell’applicazione provvisoria, il brevetto unitario diventerà realtà. Tra qualche mese sarà disponibile un brevetto conveniente, che copre uniformemente il territorio di tutti gli Stati membri dell’UE partecipanti. Pertanto, il sistema dei brevetti sarà più idoneo a sostenere efficacemente la crescita e l’innovazione, aiutare in modo più efficiente ad affrontare sfide come la pandemia Covid e promuovere la crescita economica per superare l’attuale crisi”.