Il Comitato Preparatorio del Tribunale Unificato dei Brevetti si è riunito a Lussemburgo il 27 ottobre 2021. Il Presidente ha rilevato come attualmente siano 12 gli Stati Membri che vi hanno aderito. Ne basta quindi solo uno in più per soddisfare i requisiti dell’entrata in vigore.
L’incontro ha avuto anche uno scopo informativo fornendo alle delegazioni una panoramica generale dei prossimi step per la Fase di Applicazione Provvisoria (PAP) del Tribunale Unificato dei Brevetti e alcuni elementi più dettagliati forniti dai coordinatori dei gruppi di lavoro dell’Interim Team. In particolare, le delegazioni hanno preso atto dei lavori in corso in relazione alla finalizzazione del sistema di gestione dei casi della Corte.
Inoltre, è stato presentato alle delegazioni un aggiornamento del quadro informatico della Corte, che includeva un’illustrazione dei previsti ruoli complementari dei team IT centrale e locale da istituire in ciascuna divisione. Sono state altresì ricordate alle delegazioni le specifiche discusse in precedenza per le strutture e le apparecchiature informatiche che devono essere fornite dagli Stati membri ospitanti per il corretto funzionamento delle divisioni della Corte. Dal punto di vista delle risorse umane, è stato discusso il quadro per l’assunzione di giudici e la selezione locale del personale di supporto amministrativo.
In una nota generale, le delegazioni hanno confermato il loro sostegno al Sistema brevettuale unitario. Il tutto, prima di esprimere il loro entusiasmo per l’inizio del PAP, attualmente previsto per la fine del 2021 o l’inizio del 2022.